mistero dei gruppi sanguigni

Il sangue RH negativo

Il mistero del gruppo Rh Negativo è nato fin dal primo momento in cui è stato scoperto. Solo il 15% della popolazione mondiale ha questa tipologia di sangue e risulta essere molto diversa rispetto al restante 85%.

I possessori di sangue Rh negativo infatti hanno diversità evidenti a livello fisico, mentale e spirituale, il loro sangue è unico e ci sono moltissime teorie sulla nascita di questo gruppo.

Perchè troviamo unicità in questo gruppo sanguigno? Beh, chi ha il gruppo Rh negativo è privo di antigene RHESUS che rappresenta il gruppo diretto discendente che accomuna l’uomo con la scimmia, quindi secondo questo concetto il 15% di persone che hanno il sangue Rh negativo non discenderebbe dalla scimmia e non rientrerebbe nella teoria dell’evoluzione di Darwin.

La teoria aliena

Alcune teorie affermano che 1,5 miliioni di anni fa la Terra sarebbe stata invasa da una specie aliena proveniente dal pianeta Nibiru, un pianeta facente parte di un sistema solare a rischio di estinzione per l’eccessiva esposizione al sole, il pianeta si proteggeva da questa esposizione grazie all’oro, metallo di cui il nostro pianeta è ricco.

Arrivati sulla Terra, questi alieni trovarono l’Homo Erectus che riuscirono a sottomettere facilmente schiavizzandolo per i loro bisogni, in alcuni casi però ebbero difficoltà a controllare l’uomo, così decisero di intervenire geneticamente iniettando nell’Homo Erectus un sangue di tipo diverso che andava ad intervenire sull’assetto genetico e rendendolo così docile ed ammaestrabile.

La teoria della mutazione aliena non è da sostenere con facilità, ma si può pensare anche ad una mutazione genetica spontanea in adattamento a fattori ambientali, quindi non indotta dagli alieni.

Particolarità

Una caratteristica particolare di questo sangue è che può portare a delle problematiche nel momento in cui una donna con fattore Rh negativo dà alla luce un bambino Rh positivo. Il mescolarsi di questi due diversi gruppi sanguigni durante la gravidanza potrebbero portare ad anomalie genetiche nel feto o all’aborto spontaneo.

È come se il corpo della madre individuasse il feto come un “parassita” avendo così una reazione allergica che mette in moto il sistema immunitario per “distruggere” il corpo estraneo.

Sensibilità sviluppata

I possessori di sangue Rh negativo hanno diverse abitudini comportamentali che li portano a percepire un senso di non appartenenza, sono persone empatiche e compassionevoli, hanno uno spiccato interesse per la scienza e lo spazio, tendono ad avere percettività extrasensoriali e riescono a fare sogni molto vividi, sono caratterizzati da un quoziente intellettivo superiore alla media e sentono di dover compiere una missione nella vita.

Si pensa che abbiano queste caratteristiche più sviluppate perchè non essendo possessori dell’antigene Rhesus hanno un comportamento più diretto alla conoscenza che a quelle che sono le leggi del mondo animale di protezione del territorio, senso di riproduzione e ricerca del cibo.

Conlcusione

In conclusione possiamo dire che il fattore Rh Negativo è un sangue molto giovane, apparso circa 35.000 anni fa e solo in alcune aree geografiche, come se fosse collegato ad alcuni gruppi sociali o tribù.

Non si ha ancora ben chiaro da dove sia nato, se sia stata una mutazione genetica spontanea o guidata, possiamo però affermare che è un sangue che caratterizza moltissimo le persone che ne sono portatori.

Il tuo sangue fa parte di questo gruppo?


Lunaticamente, il tuo blog preferito su magia, esterismo, divinazione, tarocchi, minerali, spiritismo e artigianato!

Continua a leggere!

0