gemelle pollock

L’inizio della storia

La storia delle gemelle Pollock inizia il 5 Marzo del 1957, Joanna Pollock di 11 anni e Jacqueline di 6 rimangono vittime di un incidente d’auto, ad Hexham in Inghilterra.

Poco più di un anno dopo, il 4 Ottobre 1958 nascono Gillian e Jennifer, due gemelle, sorelle delle bambine defunte. Fin dalla nascita le bambine presentano strani segni sul corpo, in particolare Jennifer aveva dei segni nelle zone dove la sorella Jacqueline venne colpita e ferita a morte durante l’incidente.

I coniugi Pollock dopo qualche tempo dalla nascita delle gemelle decisero di trasferirsi sperando di allontanarsi così dai ricordi delle figlie maggiori morte in quel tragico incidente.

Le gemelle al tempo avevano appena 8 mesi e non ritornarono più in quella casa, ma tra i 2 ed i 4 anni le gemelline iniziarono a parlare e questo provocò molto dolore ma soprattutto stupore nei genitori.

Strani comportamenti e strani racconti

Le gemelle iniziarono a chiedere giochi ed oggetti che appartenevano alle sorelle e che le ultime usavano spesso. Anche i comportamenti erano molto simili a quelli delle sorelle maggiori a quel punto le coincidenze erano troppe ed i genitori iniziarono ad interrogarsi su ciò che stava avvenendo.

Jennifer divenne dipendente dalla sorella Gillian proprio come Jacqueline che era dipendente dalla sorella maggiore. Le gemelle chiesero di andare a giocare con l’altalena che veniva utilizzata dalle sorelle maggiori, descrivendola minuziosamente, descrissero anche nei minimi dettagli la scuola di Hexham.

Quando le bambine iniziarono a scrivere Jennifer iniziò ad avere difficoltà a tenere la matita tra le mani come faceva la sorella Joanna prima di morire, Jennifer teneva il pugno chiuso, proprio come capitava alla sorella.

Le gemelle erano terribilmente spaventate dalle auto, tanto che una volta dopo aver sentito il forte rumore di un’auto urlarono: “La macchina sta venendo a prenderci!”, Jennifer disse anche che a Gillian sanguinavano gli occhi ed è proprio in quel punto che una delle sorelle maggiori venne colpita.

La cosa più sconvolgente è che i genitori affermarono di non aver mai raccontato nulla delle sorelle morte alle gemelle, questo portò inevitabilmente il caso all’attenzione di psicologi, medici, studiosi e giornalisti.

Con il tempo i ricordi delle bambine svanirono e solo una volta diventate adulte vennero a conoscenza del tragico incidente che aveva coinvolto le sorelle maggiori.

Il Dottor Ian Stevenson si interessò al caso, lo studiò, insieme ad altri casi simili, prolungò i suoi studi per oltre 50 anni pubblicando oltre 300 articoli e 14 libri sulla reincarnazione.


Lunaticamente, il tuo blog preferito su magia, esterismo, divinazione, tarocchi, minerali, spiritismo e artigianato!

Continua a leggere!

+1