Beltane

beltane

Beltane, l’unione del Dio e della Dea.

Beltane, 30 Aprile – 1 Maggio.

Beltane segna il passaggio del giovane Dio all’età adulta. Acceso dalle energie, all’opera in natura, desidera la Dea, è il momento in cui si innamorano l’uno dell’altra, e si uniscono. La Dea resta incinta del Dio ed i pagani celebrano il simbolo della sua fertilità tramite rituali.

Gli alberi di Maggio erano il punto focale dei rituali nei villaggi inglesi. Molte persone si svegliavano all’alba per raccogliere fiori e rami verdi dai campi e dai giardini, utilizzandoli per decorare i pali di Maggio, le loro case e loro stessi.

I fiori e la vegetazione simboleggiano la Dea, mentre il palo raffigura il Dio. Questo sabba segna il ritorno della vitalità, della passione e delle speranze coronate.

Durante questa festività i pali vengono talvolta utilizzati durante i rituali di Beltane ma nelle cerimonie sono spesso sostituiti dai calderoni che rappresentano la Dea, l’essenza della femminilità, il fine di tutti i desideri, il corrispettivo e al contempo l’opposto del palo, simbolico del Dio.

Prepararsi al Sabba

Per festeggiare questo sabba possiamo piantare un palo di Maggio nel nostro giardino e danzare attorno ad esso coi nostri amici, si può anche decorare l’albero con delle ghirlande di fiori. Una tradizionale attività di Rodmas consiste nell’attaccare dei nastri rossi a dei cespugli di Biancospino per propiziare di conseguenza amore, fortuna e guarigione.


Lunaticamente, il tuo blog preferito su magia, esterismo, divinazione, tarocchi, minerali, spiritismo e artigianato!

Continua a leggere!

0