Mabon

Mabon, la fine del raccolto.
Mabon, 20 – 21 Settembre.
Mabon è l’equinozio di autunno, rappresenta il completamento del raccolto iniziato a Lughnasadh. Ancora una volta il giorno e la notte hanno la stessa durata, posto in equilibrio mentre il Dio si prepara a lasciare il suo copro fisico per iniziare la grande avventura nel regno dell’invisibile, verso il rinnovamento e la rinascita della Dea.
La Natura declina, ritirando i suoi doni e preparandosi al periodo di riposo dell’inverno. La Dea si assopisce mentre il Sole si indebolisce, sebbene il fuoco arda nel suo grembo. Sente la presenza del Dio, nonostante egli stia perdendo le sue forze. Si decora l’altare con ghiande ramoscelli di quercia, pigne, pigne di cipressi, spighe di grano, steli di frumento ed altri frutti.
Con Mabon il cerchio si chiude, l’anno volge al termine, gli uomini hanno piantato i loro semi, hanno speso la loro forza, la terra ha potuto risplendere di tutta la sua bellezza, ha donato tutti i suoi frutti, il Sole ha illuminato con tutta la sua luce, e nutrito con tutto il suo calore, nulla è più da compiere, la natura è stanca e anela il suo meritato riposo.
Lunaticamente, il tuo blog preferito su magia, esterismo, divinazione, tarocchi, minerali, spiritismo e artigianato!